Disegnamo sul bizzòlo: il laboratorio di Lia e l’Abete Rosso

bizzòlo- una festa del giornalismo e Lia e l’Abete Rosso, insieme, sono diventati un laboratorio per bambini.

Come abbiamo annunciato nella presentazione a Reggio Calabria, del 6 settembre, dal libro è nato un laboratorio per i più piccoli.

Abbiamo dedicato un pomeriggio ai bambini dai 5 anni proprio perchè potessero far sentire la loro voce.
Appena arrivati li abbiamo introdotti al mondo di Lia e raccontato un po’ la sua storia e quella di tutti i suoi amici e…anche non amici.

Dopo un po’ di chiacchiere e presentazioni sono proprio loro ad essersi trasformati nei protagonisti di un grande progetto: spiegare ai grandi come rendere ancora più bella la loro città.

L’idea è nata dall’intento stesso della festa del giornalismo, dove si dà voce a esperti, a persone che semplicemente vogliano partecipare a un dibattito e ad artisti. Abbiamo voluto dare voce anche ai bambini.

Detto fatto.
Due ore di disegni, racconti, risate, spiegazioni e tante idee da cui sono nati giardini con statue dell’amore, vie molto fashion e giganteschi dinosauri.
Qualcuno ha aggiunto consigli per una città più pulita, altri per parchi per disabili oppure kg e kg di gelato sempre gratis.

Il filo conduttore di tutti i bambini è rimasto: godersi la città all’aria aperta!

Per il laboratorio è stata fondamentale e insostituibile la presenza di alcune volontarie  del Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari – ETS capitanate da Maria Grazia Manti.

Sorridenti e armate di fogli e pennarelli assistevano con me i bambini e appendevano i loro progetti artistici, senza mai fermarsi!

È stata davvero una grade soddisfazione dar voce anche ai più piccoli e vedere realmente alcuni episodi descritti nel mio libro.

Non avrei mai pensato non solo di vederli sulla carta…ma anche davanti ai miei occhi!

Lascia un commento